Archivi per la categoria ‘Senza categoria’

 

16-17 giugno campionato Marathon Folgaria TN

18 giugno 2012
in: Eventi, I piloti, Le gare, Moto Trial, Motoclub Valtellina, Notizie, Senza categoria

Terza prova del campionato Marathon svolta nel comune di Folgaria in Trentino il 16 e 17 giugno, 2 giorni di  sole con temperature intorno ai 26/28°, un giro panoramico in quota e una tracciatura delle zone eseguita con grande professionalità  hanno reso questa manifestazione molto piacevole sia per r piloti che per i muntain trial.

Un solo Pilota Valtellinese alla partenza  Nobili Gierri Riciard  supportato dal Team  Scorpa Italia S.R.T    nella categoria Entry Over la più numerosa con ben 38 piloti  alla partenza si aggiudica la vittoria con 15 penalità  su 45 zone in 2 giorni lasciando il secondo a 20 ed il terzo  a 27,  ha girato con grande attenzione e concentrazione per mantenere alto lo stile di guida “Valtellinese “.

I complimenti al motoclub Egna per l’ottima organizzazione.

Un arrivederci alla quarta prova Marathon il 23 e 24 Giugno a Castello Dell’Acqua SO.

 
 

6 Giugno Festa a sorpresa Mc Valtellina

6 giugno 2012
in: Senza categoria

Come di consueto i ragazzi del Mc Valtellina a sorpresa organizzano degli eventi, che sia una cena, che sia un ritrovo davanti a una birra, che sia……

Oggi è toccato ad una serata culinaria dove venivano serviti Chisciöi , affettati misti e insalatina dell’orto presso la sede dei ritrovi del motoclub Pub il Mambo di Piateda gestito dal nostro Paolo Stangoni e rispettiva consorte.

(I Chisciöi detti anche panel sono un piatto  tipico della Valtellina

I chisciöi sono delle frittelle di grano Saraceno con cuore di formaggio fuso, solitamente serviti con verdura o salumi.

A Tirano (provincia di Sondrio) e Sernio ogni anno si tiene la Sagra dei Chisciöi .

Un tempo piatto povero, ora grazie allo zelante impegno della Confraternita del Chisciöi e dei vini del tiranese, sta tornando come piatto fondamentale della ristorazione della media Valtellina.)

I cuochi per l’occasione sono stati la famiglia Cantoni composta dal padre, la madre e Dario che tutti lo conoscono nei panni del  trialista, del tracciatore, del minder del……. ma non come cuoco e se non ci credete ammirate le foto .

La serata è stata solo un ritrovo conviviale in amicizia per trascorrere un po di tempo insieme ed è trascorsa allegramente, i complimenti alla Famiglia Cantoni per l’ottimo cibo, a Paolo Stangoni e consorte per l’ottima birra e a tutti i presenti per l’ottima compagnia, inutile spendere altre parole le foto di seguito prese con un cellulare ( scusate la qualità) parlano da sole.

Alla prossima……

Gierri

 
 

Tre Giorni Valtellina - Trial Magazine Francese

28 novembre 2011
in: Senza categoria

Grazie all’impegno di un grande appassionato (Erik Lejeune) la nostra mitica gara arriva fino in Francia….

Trial Magazine

 
 

Bertola in azione

24 novembre 2011
in: Senza categoria

Alessandro Bertola classe 1994 in azione nel suo paese Delebio…

Ragazzo molto forte e talentuoso, pluricampione italiano di categoria, e quest’anno vice campione europeo junior e per un pò di sfortuna “solo” quarto al mondiale!!!

Gustatevi il video Autumn training

 
 

Tre Giorni Valtellina 2011 Info

21 luglio 2011
in: Senza categoria

depliant-tre-giorni-valtellina2011

Il GSVal e il Moto club Valtellina  organizzano per i giorni 26, 27 e 28 agosto 2011 la dodicesima edizione della 3 GIORNI VALTELLINA, che si terrà in conformità dei regolamenti della FMI e FIM e del presente regolamento. L’organizzazione e il centro delle operazioni preliminari, così pure la partenza e l’arrivo della manifestazione sono situati a Bormio (SO).

Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 21 agosto, completamente compilate e firmate dal pilota stesso, unitamente alla tassa di partecipazione di € 135, anche via fax, allegando la documentazione del pagamento effettuato. Il versamento di iscrizione dovrà avvenire tramite: vaglia postale intestato a Gruppo Sportivo Valtellina, presso Della Rodolfa srl, Via Toti 34 – 23100 Sondrio oppure bonifico bancario sul c/c n° 2366/38  Credito Valtellinese AG 1 Sondrio iban IT41o0521611020000000002366, intestato a Gruppo Sportivo Valtellina. Le fotocopie del versamento e del modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti dovranno essere inviate via fax al n° 0342/512982. Sarà possibile iscriversi anche inviando per posta un assegno bancario allo stesso indirizzo.

La quota di partecipazione di 135 € comprende:

1. Carburante in quota per i 3 giorni

2. Ristori intermedi

3. Pacco gara

4. Fotografia personalizzata

5. Tabella portanumero e t-shirt personalizzate (punto 5 solo per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 31/07).

3-giorni -iscrizione

3-giorni-inglese

Il fax con iscrizione e documentazione relativa al pagamento deve essere inviato in orari d’ufficio da lunedì a sabato al n° 0342/ 512982. Per avere conferma della ricezione chiamare il n° 0342/ 214498. Alle operazioni preliminari portare con sè, oltre al fax, la stampa di conferma dell’invio e la ricevuta del bonifico.

Alberghi convenzionati:

Hotel Vallecetta: Via Milano 107 Bormio, Tel 0342 904587 - 911400

Baita Montana:Via Milano 76 Bormio, Tel. 0342 901719

Albergo Villarina: Via Milano 77 Bormio, Tel. 0342 901674

Hotel Cepina: Via Cepina 120 Cepina, Tel. 0342 951161

 
 

Bike trial e Trial Juniores

19 luglio 2011
in: Senza categoria

Week end positivo quello del 16 e 17 luglio per i colori del M.C. Valtellina.

Due prove di campionato Italiano, la prima di biketrial disputata sabato sera a Lamosano (BL) e la seconda di trial Juniores disputata domenica ai boschi Battù di lazzate.

Benissimo Alessandro Bertola (Tola per gli amici) che non ha avuto rivali nella Junior e nella Elitè (percorsì più difficili) mettendosi dietro persone del calibro di Policante e Pool Patrizi. L’unico che ha fatto meglio di lui un certo Benito Ross…….che è stato invitato dagli organizzatori.

Bene anche Oscar Varenna terzo nella Allievi, anche se alla fine del primo giro era secondo ad un soffio dal primo….

Benissimo anche i trialisti con la moto…stiamo parlando di Gabriele Giarba e Luca Corvi.

Nella gara di Lazzate valevole come italiano Juniores Giarba arriva secondo a causa di due brutti 5 ingiustamente “regalati”, uno per una bandierina toccata e uno per una uscita con il mozzo anteriore dalla fettuccia che non era stata messa a regola d’arte…..comunque la seconda piazza è sempre ben accettata….

Corvi Luca continua a migliorarsi e arriva 5° nella Juniores B a tre punti dalla terza posizione….complimenti Luca…stai migliorando alla grande!!!

Bravi ragazzi…continuate così!!!

 
 

Campionato Italiano e All Trial del 3 luglio

5 luglio 2011
in: Senza categoria

Due appuntamenti per i piloti valtellinesi in questo fine settimana.

Il più importante la terza tappa del campionato Italiano e juniores disputato a Santo stefano D’Aveto con 7 nostri portacolori al via.

Partiamo nella categoria Tr1 dove Alex Sassella termina la gara in undicesima piazza mentre nella Tr3 Codega Valerio è nono.

Nella Tr3 over troviamo in 11° posizione Pizzini Giovanni, solo 15° Donchi Stefano.

Bella prestazione per Nobili Gierri che arriva sesto nella tr4 Over.

Nella juniores A bellissima prestazione di Gabriele Giarba che arriva secondo per la conta degli zeri, sia lui che il primo hanno girato a due sole penalità.

Corvi Luca si migliora nell’Italiano e arriva sesto nella Juniores B.

Nota negativa della gara le zone veramente troppo facili per gli juniores che più che una gara di trial sembrava un fettucciato di enduro….

Nella Gara All Trial di Valtorta troviamo in prima posizione Romeri Davide,  in terza posizione Garzetti Corrado e in quarta Tegiacchi Virgilio nella Tr4 Over, mentre terzo nella Tr6 è Parolo Alfio.

 
 

Due Giorni Supertrial 25-26 Giugno

30 giugno 2011
in: Senza categoria

Sabato 25 e domenica 26 giugno si è svolta a Castello Dell’Acqua la nona edizione della ormai classica Due Giorni Supertrial valevole come terza prova del trofeo Marathon.

Due giornate stupende quelle che hanno vissuto i centosettanta piloti al via divisi tra licenziati e soli possessori della tessera del motoclub.

Come ormai da abitudine alle Piane di Piateda tutti i partecipanti si sono dati battaglia nella zona più apprezzata….quella del ristoro!

Un grosso ringraziamento a tutti quelli che hanno collaborato, in primis Cantoni(tracciatore),ai comuni (Castello Dell’Acqua, Ponte, Piateda), alla ditta IMEVA(sede di partenza)  e alla Pro Loco di Castello dell’acqua.

Questo è quello che il sito più importante del trial racconta:

La gara nei 2 giorni è stata favorita da 2 stupende giornate di sole, se ci mettiamo poi l’impeccabile tracciatura ed organizzazione logistica degli esperti ragazzi del motoclub Valtellina, è riuscita nel migliore dei modi.
Zone facili il sabato e più tecniche la domenica hanno accontentato un po’ tutti, il giro poi, come sempre lunghissimo e stupendo ha dato di che divertirsi per i circa 80 alpinisti giunti un po’ da tutta Italia.
Erano in 170 tra piloti licenziati e alpinisti, un bel numero considerando che nella stessa giornata c’erano a calendario 4 manifestazioni importanti.

Tutto bellissimo….. sono i commenti della maggior parte dei partecipanti, buonissimi anche i pizzoccheri elargiti al punto di ristoro cucinati a dovere dallo shef Silvano, erano buonissimi….
Complimenti a Dario Cantoni e a suo padre per aver come sempre lavorato per mesi nella tracciatura dei sentieri e delle zone. Come sempre un giro stupendo in un posto altrettanto stupendo.
Inutile dire che tutto lo staff ha funzionato a dovere, ormai per questo tipo di gare il mc Valtellina non teme confronti. Non era ancora finita la gara che già parlavano di come fare per migliorare ulteriormente la 3 giorni di Bormio in programma ad agosto.

Intervistato qualche alpinista a fine giornata, la classica risposta era… sono sfinito ma soddisfatto come non mai, una manifestazione per temerari e per i più duri…. portare a termine le mountain della Valtellina è da veri trialisti. Valtellina, grazie di esistere……

 
 
logo mototrial.it - il primo portale italiano di trial