Campionato italiano juniores

12 settembre 2011
in: Eventi, Notizie

Ultima di campionato in quel di S.Pietro Mussolino con l’organizzazione del Moto Club Valchiampo.
Al via i due portacolori del Dna 3all e M.C.Valtellina…
Benissimo Gabriele Giarba che vince la juniores A e si piazza secondo nella classifica finale di campionato. Complimneti!!!
Molto bene anche Luca Corvi che perde la terza piazza per la conta degli zeri….arriva quarto e pensare che è anche a due punti dal secondo!! in classifica finale lo troviamo settimo.

 
 

Bertola 4° al mondiale Junior

5 settembre 2011
in: Eventi, Notizie

Bertola Alessandro

Il giovane di Delebio Alessandro Bertola in sella alla sua biketrial del m.c.Valtellina termina appena fuori dal podio il campionato mondiale di trial corso a Champèry in terra svizzera.


Il valtellinese ha iniziato subito bene la finale con bei zero nelle prime sezioni ma qualche errore di testa gli ha giocato il podio…e non solo!
Infatti i suoi avversari erano gli stessi del campionato d’europa disputato in italia dove Alessandro era arrivato secondo; in svizzera perde il terzo posto per una penalità, 33 contro 32 e pensare che il primo a vinto con 28 errori.

 
 

Valtellinesi all’europeo

2 settembre 2011
in: Le gare, Notizie

Giarba Gabriele brilla a Tanvald all’ultima prova di campionato europeo…

Ottimo secondo posto per LELE che con questo incredibile risultato nella terza prova di Tanvald in Repubblica Ceca agguanta la terza posizione nel campionato….grandissimo Gabri!!
Benissimo anche Luca Corvi che termina tredicesimo nella youth internazionali….grandissimi!!

Maggiorni info  http://www.dna3allgroup.it/ http://www.mototrial.it/

 
 

3 Giorni della Valtellina 2011 - 12° edizione

1 settembre 2011
in: Eventi, Moto Trial, Motoclub Valtellina, Notizie
Moto Club Valtellina ... un grande gruppo! Grazie a tutti!

Moto Club Valtellina ... un grande gruppo! Grazie a tutti!

Scrivere di questa dodicesima edizione della 3 Giorni non è una cosa semplice. Ci sto pensando da giorni.

A dire la verità non ho smesso un istante di pensare alla 3 Giorni da quando sono rientrato lunedì da Bormio. Capita spesso a chi partecipa.

La 3 Giorni è un’esperienza talmente intensa ed unica che … “ti rimane addosso” … occorre un po’ di tempo per tornare alla normalità.
Ieri mi sono trovato a rallentare improvvisamente in macchina perchè ho visto una fettuccia su un palo e istintivamente ho pensato di aver sbagliato percorso.
Succede … è il classico effetto che fa!

Ogni anno siamo convinti che l’edizione appena terminata sia stata la più bella, che sia stato un successo e che ci impegneremo per fare sempre meglio. Ma stavolta è diverso e chi ha partecipato lo sa bene.

Abbondantemente sopra i 300 gli iscritti e quasi la metà provenienti dall’estero.
Francia, Spagna, Austria, Germania, Belgio, Inghilterra … è davvero incredibile vedere tanta gente arrivare da lontano carica di entusiasmo e curiosità e ripartire dopo tre giorni con gli occhi pieni di emozioni.
Sono anche tornati a farci visita il simpaticissimo Eric Lejeune e Nigel Greenwood con la sua fantastica Honda 250 TLR (testata in esclusiva da Ugo e il Bonzo sotto lo sguardo attento del proprietario).

Presente ormai da un po’ di anni anche l’unica donna in gara che si è difesa benissimo sulle zone più impegnative. Congratulazioni Sonia … il livello cresce … avanti così!

Sonia Porcu - unica donna in gara alla 3 Giorni!

Sonia Porcu - unica donna in gara alla 3 Giorni!

Una bella  gara, a detta di tutti i partecipanti, splendidi sentieri che ci hanno accolto e fatto divertire in Alta Valtellina, molti i nuovi tracciati e panorami mozzafiato sono la ricetta ormai consolidata di questa manifestazione e anche stavolta non sono mancati.

Ma “l’ingrediente segreto” è che la 3 Giorni è fatta da persone speciali! Persone che amano il trial nella sua accezione più vera e pura, senza orpelli, senza menate, senza tensioni … persone che sotto un diluvio torrenziale di 5 ore, bagnati e provati dalla grandine continuano a percorrere i sentieri in quota con il sorriso sulle labbra. Persone che sfinite dalla fatica e dal freddo si ritrovano la sera e si preparano per una nuova giornata in moto. Persone che rispettano la montagna, che ringraziano, che hanno voglia di condividere le loro emozioni e che lasciano Bormio la domenica sera con il viso felice ma malinconico. Perchè anche se la fatica è tanta alla fine sarebbero pronte a riaccendere le moto.

Una nota particolare la voglio fare per gli stranieri. Sono stati tanti e non hanno smesso un istante di ringraziare. Hanno dimostrato un’educazione esemplare, comportandosi da ospiti rispettosi.

Per noi che organizziamo e che ci diamo da fare non c’è soddisfazione più grande che vedere che vi siete divertiti. E mai come stavolta, con un po’ di stupore lo ammetto, abbiamo ricevuto ringraziamenti e complimenti durante tutte e tre le giornate.

Questo è per noi un grande stimolo e una grande responsabilità, ma amiamo questa 3 Giorni e faremo di tutto per continuare a migliorare!

Grazie veramente a tutti!

Potete trovare un resoconto dettagliato di quanto è successo nel racconto dettagliato di Silvano (mototrial.it) insieme alle belle immagini che ha scattato.

In coda a questo articolo poi trovate le immagini che abbiamo scattato noi. Ricordo che se foste interessati ad una di queste foto potete inviare una richiesta via mail a info@valtellinatrial.it.

E ora i doverosi ringraziamenti:

Un grazie ai comuni di Bormio, Sondalo, Grosio, Valdisotto e Valdidentro. Senza la loro collaborazione tutto questo non sarebbe possibile. Lo dico sempre … quando persone di buon senso si incontrano nascono sempre cose interessanti. Questi comuni sanno che il trial è uno sport sostenibile e noi dobbiamo continuare SEMPRE ad essere rispettosi dei luoghi e delle persone che ci ospitano).

Un grazie ai ristori di Eita, al ristoro Pro Loco delle Prese (frazione di Sondalo) e al ristoro Villa Valagna alle torri di Fraele (laghi del Cancano) per averci ospitato e rifocillato.

Un ringraziamento a tutto lo staff del MC Valtellina impegnato in segreteria, ai ristori, alle partenze, ai rifornimenti … siete (siamo) un gruppo veramente fantastico!

Un ringraziamento alla Comunità Montana Alta Valtellina, alla Provincia e agli Sponsor, soggetti spesso in secondo piano ma essenziali per la realizzazione di questo evento.

Un ringraziamento a tutti i giudici, agli aiutanti, alle scope e a tutti quelli che hanno prestato il loro tempo alla 3 Giorni.

Un ringraziamento molto speciale poi al cuore operativo … tutte quelle persone che passano intere settimane in alta Valtellina a tracciare e organizzare: Tony, Bonzo, Toppi, Ugo, Cassio, Shibuya, la famiglia Pini, Luigi dellto eiss o lugo, Giammy, Cavenaghi …

Un grazie di cuore a Gionata che tiene le fila per tutto l’anno di questo incredibile spettacolo! … Noi apprezziamo il lavoro che fai e vogliamo che tutti lo sappiano!

E come al solito l’ultimo grazie, il più grande di tutti a Lino che ci ha consegnato questo gioiello … ci stiamo dando da fare per farlo splendere sempre di più!

Al prossimo anno!!!!!!!

 
 

Tre Giorni Valtellina 2011 Info

21 luglio 2011
in: Senza categoria

depliant-tre-giorni-valtellina2011

Il GSVal e il Moto club Valtellina  organizzano per i giorni 26, 27 e 28 agosto 2011 la dodicesima edizione della 3 GIORNI VALTELLINA, che si terrà in conformità dei regolamenti della FMI e FIM e del presente regolamento. L’organizzazione e il centro delle operazioni preliminari, così pure la partenza e l’arrivo della manifestazione sono situati a Bormio (SO).

Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 21 agosto, completamente compilate e firmate dal pilota stesso, unitamente alla tassa di partecipazione di € 135, anche via fax, allegando la documentazione del pagamento effettuato. Il versamento di iscrizione dovrà avvenire tramite: vaglia postale intestato a Gruppo Sportivo Valtellina, presso Della Rodolfa srl, Via Toti 34 – 23100 Sondrio oppure bonifico bancario sul c/c n° 2366/38  Credito Valtellinese AG 1 Sondrio iban IT41o0521611020000000002366, intestato a Gruppo Sportivo Valtellina. Le fotocopie del versamento e del modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti dovranno essere inviate via fax al n° 0342/512982. Sarà possibile iscriversi anche inviando per posta un assegno bancario allo stesso indirizzo.

La quota di partecipazione di 135 € comprende:

1. Carburante in quota per i 3 giorni

2. Ristori intermedi

3. Pacco gara

4. Fotografia personalizzata

5. Tabella portanumero e t-shirt personalizzate (punto 5 solo per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 31/07).

3-giorni -iscrizione

3-giorni-inglese

Il fax con iscrizione e documentazione relativa al pagamento deve essere inviato in orari d’ufficio da lunedì a sabato al n° 0342/ 512982. Per avere conferma della ricezione chiamare il n° 0342/ 214498. Alle operazioni preliminari portare con sè, oltre al fax, la stampa di conferma dell’invio e la ricevuta del bonifico.

Alberghi convenzionati:

Hotel Vallecetta: Via Milano 107 Bormio, Tel 0342 904587 - 911400

Baita Montana:Via Milano 76 Bormio, Tel. 0342 901719

Albergo Villarina: Via Milano 77 Bormio, Tel. 0342 901674

Hotel Cepina: Via Cepina 120 Cepina, Tel. 0342 951161

 
 

Bike trial e Trial Juniores

19 luglio 2011
in: Senza categoria

Week end positivo quello del 16 e 17 luglio per i colori del M.C. Valtellina.

Due prove di campionato Italiano, la prima di biketrial disputata sabato sera a Lamosano (BL) e la seconda di trial Juniores disputata domenica ai boschi Battù di lazzate.

Benissimo Alessandro Bertola (Tola per gli amici) che non ha avuto rivali nella Junior e nella Elitè (percorsì più difficili) mettendosi dietro persone del calibro di Policante e Pool Patrizi. L’unico che ha fatto meglio di lui un certo Benito Ross…….che è stato invitato dagli organizzatori.

Bene anche Oscar Varenna terzo nella Allievi, anche se alla fine del primo giro era secondo ad un soffio dal primo….

Benissimo anche i trialisti con la moto…stiamo parlando di Gabriele Giarba e Luca Corvi.

Nella gara di Lazzate valevole come italiano Juniores Giarba arriva secondo a causa di due brutti 5 ingiustamente “regalati”, uno per una bandierina toccata e uno per una uscita con il mozzo anteriore dalla fettuccia che non era stata messa a regola d’arte…..comunque la seconda piazza è sempre ben accettata….

Corvi Luca continua a migliorarsi e arriva 5° nella Juniores B a tre punti dalla terza posizione….complimenti Luca…stai migliorando alla grande!!!

Bravi ragazzi…continuate così!!!

 
 

Campionato Italiano e All Trial del 3 luglio

5 luglio 2011
in: Senza categoria

Due appuntamenti per i piloti valtellinesi in questo fine settimana.

Il più importante la terza tappa del campionato Italiano e juniores disputato a Santo stefano D’Aveto con 7 nostri portacolori al via.

Partiamo nella categoria Tr1 dove Alex Sassella termina la gara in undicesima piazza mentre nella Tr3 Codega Valerio è nono.

Nella Tr3 over troviamo in 11° posizione Pizzini Giovanni, solo 15° Donchi Stefano.

Bella prestazione per Nobili Gierri che arriva sesto nella tr4 Over.

Nella juniores A bellissima prestazione di Gabriele Giarba che arriva secondo per la conta degli zeri, sia lui che il primo hanno girato a due sole penalità.

Corvi Luca si migliora nell’Italiano e arriva sesto nella Juniores B.

Nota negativa della gara le zone veramente troppo facili per gli juniores che più che una gara di trial sembrava un fettucciato di enduro….

Nella Gara All Trial di Valtorta troviamo in prima posizione Romeri Davide,  in terza posizione Garzetti Corrado e in quarta Tegiacchi Virgilio nella Tr4 Over, mentre terzo nella Tr6 è Parolo Alfio.

 
 

Due Giorni Supertrial 25-26 Giugno

30 giugno 2011
in: Senza categoria

Sabato 25 e domenica 26 giugno si è svolta a Castello Dell’Acqua la nona edizione della ormai classica Due Giorni Supertrial valevole come terza prova del trofeo Marathon.

Due giornate stupende quelle che hanno vissuto i centosettanta piloti al via divisi tra licenziati e soli possessori della tessera del motoclub.

Come ormai da abitudine alle Piane di Piateda tutti i partecipanti si sono dati battaglia nella zona più apprezzata….quella del ristoro!

Un grosso ringraziamento a tutti quelli che hanno collaborato, in primis Cantoni(tracciatore),ai comuni (Castello Dell’Acqua, Ponte, Piateda), alla ditta IMEVA(sede di partenza)  e alla Pro Loco di Castello dell’acqua.

Questo è quello che il sito più importante del trial racconta:

La gara nei 2 giorni è stata favorita da 2 stupende giornate di sole, se ci mettiamo poi l’impeccabile tracciatura ed organizzazione logistica degli esperti ragazzi del motoclub Valtellina, è riuscita nel migliore dei modi.
Zone facili il sabato e più tecniche la domenica hanno accontentato un po’ tutti, il giro poi, come sempre lunghissimo e stupendo ha dato di che divertirsi per i circa 80 alpinisti giunti un po’ da tutta Italia.
Erano in 170 tra piloti licenziati e alpinisti, un bel numero considerando che nella stessa giornata c’erano a calendario 4 manifestazioni importanti.

Tutto bellissimo….. sono i commenti della maggior parte dei partecipanti, buonissimi anche i pizzoccheri elargiti al punto di ristoro cucinati a dovere dallo shef Silvano, erano buonissimi….
Complimenti a Dario Cantoni e a suo padre per aver come sempre lavorato per mesi nella tracciatura dei sentieri e delle zone. Come sempre un giro stupendo in un posto altrettanto stupendo.
Inutile dire che tutto lo staff ha funzionato a dovere, ormai per questo tipo di gare il mc Valtellina non teme confronti. Non era ancora finita la gara che già parlavano di come fare per migliorare ulteriormente la 3 giorni di Bormio in programma ad agosto.

Intervistato qualche alpinista a fine giornata, la classica risposta era… sono sfinito ma soddisfatto come non mai, una manifestazione per temerari e per i più duri…. portare a termine le mountain della Valtellina è da veri trialisti. Valtellina, grazie di esistere……

 
 
logo mototrial.it - il primo portale italiano di trial