Archivi per la categoria ‘Eventi’

 

3 Giorni della Valtellina 2011 - 12° edizione

1 settembre 2011
in: Eventi, Moto Trial, Motoclub Valtellina, Notizie
Moto Club Valtellina ... un grande gruppo! Grazie a tutti!

Moto Club Valtellina ... un grande gruppo! Grazie a tutti!

Scrivere di questa dodicesima edizione della 3 Giorni non è una cosa semplice. Ci sto pensando da giorni.

A dire la verità non ho smesso un istante di pensare alla 3 Giorni da quando sono rientrato lunedì da Bormio. Capita spesso a chi partecipa.

La 3 Giorni è un’esperienza talmente intensa ed unica che … “ti rimane addosso” … occorre un po’ di tempo per tornare alla normalità.
Ieri mi sono trovato a rallentare improvvisamente in macchina perchè ho visto una fettuccia su un palo e istintivamente ho pensato di aver sbagliato percorso.
Succede … è il classico effetto che fa!

Ogni anno siamo convinti che l’edizione appena terminata sia stata la più bella, che sia stato un successo e che ci impegneremo per fare sempre meglio. Ma stavolta è diverso e chi ha partecipato lo sa bene.

Abbondantemente sopra i 300 gli iscritti e quasi la metà provenienti dall’estero.
Francia, Spagna, Austria, Germania, Belgio, Inghilterra … è davvero incredibile vedere tanta gente arrivare da lontano carica di entusiasmo e curiosità e ripartire dopo tre giorni con gli occhi pieni di emozioni.
Sono anche tornati a farci visita il simpaticissimo Eric Lejeune e Nigel Greenwood con la sua fantastica Honda 250 TLR (testata in esclusiva da Ugo e il Bonzo sotto lo sguardo attento del proprietario).

Presente ormai da un po’ di anni anche l’unica donna in gara che si è difesa benissimo sulle zone più impegnative. Congratulazioni Sonia … il livello cresce … avanti così!

Sonia Porcu - unica donna in gara alla 3 Giorni!

Sonia Porcu - unica donna in gara alla 3 Giorni!

Una bella  gara, a detta di tutti i partecipanti, splendidi sentieri che ci hanno accolto e fatto divertire in Alta Valtellina, molti i nuovi tracciati e panorami mozzafiato sono la ricetta ormai consolidata di questa manifestazione e anche stavolta non sono mancati.

Ma “l’ingrediente segreto” è che la 3 Giorni è fatta da persone speciali! Persone che amano il trial nella sua accezione più vera e pura, senza orpelli, senza menate, senza tensioni … persone che sotto un diluvio torrenziale di 5 ore, bagnati e provati dalla grandine continuano a percorrere i sentieri in quota con il sorriso sulle labbra. Persone che sfinite dalla fatica e dal freddo si ritrovano la sera e si preparano per una nuova giornata in moto. Persone che rispettano la montagna, che ringraziano, che hanno voglia di condividere le loro emozioni e che lasciano Bormio la domenica sera con il viso felice ma malinconico. Perchè anche se la fatica è tanta alla fine sarebbero pronte a riaccendere le moto.

Una nota particolare la voglio fare per gli stranieri. Sono stati tanti e non hanno smesso un istante di ringraziare. Hanno dimostrato un’educazione esemplare, comportandosi da ospiti rispettosi.

Per noi che organizziamo e che ci diamo da fare non c’è soddisfazione più grande che vedere che vi siete divertiti. E mai come stavolta, con un po’ di stupore lo ammetto, abbiamo ricevuto ringraziamenti e complimenti durante tutte e tre le giornate.

Questo è per noi un grande stimolo e una grande responsabilità, ma amiamo questa 3 Giorni e faremo di tutto per continuare a migliorare!

Grazie veramente a tutti!

Potete trovare un resoconto dettagliato di quanto è successo nel racconto dettagliato di Silvano (mototrial.it) insieme alle belle immagini che ha scattato.

In coda a questo articolo poi trovate le immagini che abbiamo scattato noi. Ricordo che se foste interessati ad una di queste foto potete inviare una richiesta via mail a info@valtellinatrial.it.

E ora i doverosi ringraziamenti:

Un grazie ai comuni di Bormio, Sondalo, Grosio, Valdisotto e Valdidentro. Senza la loro collaborazione tutto questo non sarebbe possibile. Lo dico sempre … quando persone di buon senso si incontrano nascono sempre cose interessanti. Questi comuni sanno che il trial è uno sport sostenibile e noi dobbiamo continuare SEMPRE ad essere rispettosi dei luoghi e delle persone che ci ospitano).

Un grazie ai ristori di Eita, al ristoro Pro Loco delle Prese (frazione di Sondalo) e al ristoro Villa Valagna alle torri di Fraele (laghi del Cancano) per averci ospitato e rifocillato.

Un ringraziamento a tutto lo staff del MC Valtellina impegnato in segreteria, ai ristori, alle partenze, ai rifornimenti … siete (siamo) un gruppo veramente fantastico!

Un ringraziamento alla Comunità Montana Alta Valtellina, alla Provincia e agli Sponsor, soggetti spesso in secondo piano ma essenziali per la realizzazione di questo evento.

Un ringraziamento a tutti i giudici, agli aiutanti, alle scope e a tutti quelli che hanno prestato il loro tempo alla 3 Giorni.

Un ringraziamento molto speciale poi al cuore operativo … tutte quelle persone che passano intere settimane in alta Valtellina a tracciare e organizzare: Tony, Bonzo, Toppi, Ugo, Cassio, Shibuya, la famiglia Pini, Luigi dellto eiss o lugo, Giammy, Cavenaghi …

Un grazie di cuore a Gionata che tiene le fila per tutto l’anno di questo incredibile spettacolo! … Noi apprezziamo il lavoro che fai e vogliamo che tutti lo sappiano!

E come al solito l’ultimo grazie, il più grande di tutti a Lino che ci ha consegnato questo gioiello … ci stiamo dando da fare per farlo splendere sempre di più!

Al prossimo anno!!!!!!!

 
 

Due Giorni Supertrial - video 2010

13 giugno 2011
in: Eventi, Moto Trial, Motoclub Valtellina

2 Giorni Supertrial 2010 from ZeriCaptiviPictures on Vimeo.

  • Alberghi convenzionati:
    • Albergo ristorante DEL BOSCHETTO, Via Stelvio 75, Poggiridenti (SO) – 0342.214493
    • Bed & Breakfast DALLA ZIA, Via Stazione 20, Tresivio (SO) – 0342.430097 –www.bnbdallazia.it
    • Bed & Breakfast PERLA, località San Giovanni, 23100 Montagna in valtellina SO - tel- cell. 348 3832162
  • Informazioni: Gionata al num. 393.9793374 oppure 0342 512982
 
 

Due Giorni Supertrial 25 26 Giugno

25 maggio 2011
in: Eventi, Moto Trial, Motoclub Valtellina, Notizie

Ormai siamo giunti alla 9° edizione della  classicissima Due Giorni Supetrial, terza prova del campionato Marathon di trial.

Come ormai da tradizione la partenza è situata a Castello Dell’Acqua presso il piazzale della ditta IMEVA.

Gara come vuole il trofeo Marathon con 25 prove da affrontare nelle giornate di sabato e domenica…ovviamente 25 per giorno!

Per i soli possessori di tessera member ci sarà come sempre la possibilità di partecipare e provare le zone, oppure come fanno tutti i mountaintrialisti di affrontare il trasferimento gara più i percorsi aggiuntivi che verranno allestiti per dare più spazio alle persone che vogliono passere più tempo sulla moto.

Il prezzo della manifestazione è di 80 € con il 1 litro di carburante e il pasto in quota!

Ricordate che si può avere la maglietta personalizzata se iscritti entro il 31 maggio…quindi affrettatevi!

termine ultimo iscrizioni 25 giugno (si consiglia per organizzare al meglio di scriversi entro il 10 giugno. Grazie per la collaborazione.)

Per il modulo d’iscrizione cliccare il link sottostante

2-giorni

2-giorni-inglese

Pagamento:

Vaglia postale  intestato al Gruppo Sportivo Valtellina presso Della Rodolfa Srl, Via Toti 34 - 23100 Sondrio

oppure bonifico bancario sul c/c n°2366/38 cab 11020 abi 05216 Credito Valtellinese agenzia 1 Sondrio

iban IT41O0521611020000000002366 intestato al Gruppo Sportivo Valtellina.

Stampare e mandare via e-mail oppure via fax al 0342 512982

LA 2 GIORNI SUPERTRIAL E’:

  • 2 giorni di gara con più di 150 piloti
  • 3 comuni interessati dalla manifestazione: Ponte in Valtellina e Piateda sede delle prime edizioni, Castello dell’Acqua comune di partenza ed arrivo ormai da tre anni consecutivi
  • 25 zone giornaliere per i piloti licenziati da affrontare una sola volta
  • 2 formule: “light†oppure “tutto compresoâ€. Con la prima opzione il costo d’iscrizione si riduce a soli 70€, mentre con la seconda al costo di 80€, come di consueto, saranno compresi anche pranzo e carburante in quota
  • 2 percorsi extra per i moto alpinisti: “plus†e “hardâ€, percorsi facoltativi che vi porteranno in quota attraverso fantastici paesaggi
  • Possibilità di partecipare nella cat. mountaintrial ed affrontare le zone con la sola tessera del moto club
  • Cena con musica e festeggiamenti alla sera presso il paddock organizzata dalla pro-loco di Castello dell’Acqua
  • Alberghi convenzionati:
    • Albergo ristorante DEL BOSCHETTO, Via Stelvio 75, Poggiridenti (SO) – 0342.214493
    • Bed & Breakfast DALLA ZIA, Via Stazione 20, Tresivio (SO) – 0342.430097 –www.bnbdallazia.it
    • Bed & Breakfast PERLA, località San Giovanni, 23100 Montagna in valtellina SO - tel- cell. 348 3832162
  • Informazioni: Gionata al num. 393.9793374 oppure 0342 512982
 
 

Inizio di stagione positivo per i portacolori del Moto Club Valtellina

19 aprile 2011
in: Eventi, Le gare, Moto Trial, Notizie

Ormai la stegione è iniziata con Trofeo marathon, italiano, regionale, All trial e i piloti del Moto Club Valtellina si sono messi in evidenza…

Partiamo subito dall’ultima gara svolta il 17 aprile in quel di Darfo Boario Terme dove Codega Valerio e Nobili Gierri non hanno avuto rivali…due bellissimi primi posti rispettivamente nella Tr3 e Tr4 Over.

Podio anche per la nostra pilotessa Corlatti Silvia che arriva seconda nella juniores, a podio anche Tegiacchi Virgilio terzo nella Sport.

Bene anche Garzetti Corrado 4° nella Tr4 Over e Salvagni Federico 11° nella Tr3

Nella Tr4 troviamo Della Bosca Sergio in settima posizione e Gini Vittorio in tredicesima.

Andando in dietro più precisamente al 10 aprile con la gara d’apertura del campionato italiano outdoor troviamo Alex Sassella in 11° posizione nella classe regina…scelta molto coraggiosa quella del nostro pilota di correre nella Tr1…qui si lotta con i migliori in italia…in bocca al lupo Alex!

Nella Tr3 troviamo Salvagni Federico in 21 posizione mentre Codega Valerio in nona, se non era per qualche errore di troppo per tutti e due nel secondo giro sarebbero arrivati molto più in alto…

Nella Tr3 Over la “coppia” Giovanni Pizzini e Stefano Donchi arrivano rispettivamente sesto e 12°, nella Tr4 Over Nobili replica Pizzini e Garzetti Corrado arriva 29°.

Nello stesso giorno si correva anche l’all trial a Lazzate e anche lì i nostri piloti si sono messi in evidenza.

Parolo Alfio terzo nella Tr6; Tegiacchi ,Della Bosca e Gini Vittorio rispettivamente terzo, quarto e sesto nella Tr4.

Il 27 di Marzo si è disputata anche la prima prova del campionato italiano juniores e Giarba Gabriele si è messo subito in evidenza con un ottimo secondo posto nella juniores A, mentre Corvi Luca sbaglia il primo giro e non riesce ad andare oltre la 9° posizione.

Apertura del regionale il 13 Marzo ai boschi di Battù in quel di Lazzate dove Garzetti Corrado arriva secondo nella Tr4…per un errore di un giudice Nobili Gierri non riesce ad andare oltre la 5° posizione. Gini Vittorio emula Gierri ma nella categoria Tr4.

Un fortissimo Donchi Stefano non ha rivali nella Tr3 Over e va a vincere a mani basse seguito in terza posizione da Pizzini Giovanni.

Codega, Pizzini Simone e Salvagni arrivano rispettivamente 6°, 7° e 12° nella Tr3

L’apertura ufficiale di questa stagione è stata data dalla 2 Giorni Della Brianza dove Giarba Gabriele e Corvi Luca non hanno rivali rispettivamente nella Juniore A e B; mentre Nobili Gierri arriva 4° nella Tr4 Over

 
 

Cena sociale 2010

20 dicembre 2010
in: Eventi, Motoclub Valtellina

La cena sociale del nostro sodalizio si è tenuta venerdì 10 dicembre presso il ristorante La Brace di Forcola

La bellissima serata con un centinaio di persone tra cui sponsor, autorità, piloti, collaboratori e anche solo semplici simpatizzanti ha dato lustro al lavoro svolto in tutta la stagione con tante belle soddisfazioni arrivate sia dai piloti che dalle manifestazioni organizzate dal sodalizio.

La stagione si è aperta con una prova di Campionato Italiano Biketrial nel comune di Piateda per poi proseguire, sempre nel settore, con l’atteso appuntamento con la nazionale Italiana ed il Campione del Mondo Benito Ros, ed infine chiudersi con una seconda prova di Campionato Italiano sempre nel medesimo comune.

Nel trial a motore la stagione è partita con una prova di Campionato Regionale a San Giovanni di Teglio, per poi proseguire con la famosa Due Giorni Supertrial nei comuni di Castello Dell’Acqua, Piateda e Ponte in Valtellina.

Agosto molto impegnativo ma ricco di soddisfazioni per la fantastica riuscita della classica Tre Giorni Valtellina, manifestazione che, giunta alla sua undicesima edizione, ha portato in Alta Valtellina oltre 300 piloti, sia licenziati che mountain trial, e centinaia di appassionati.

Fine stagione in quel di Faedo Valtellino con una delle ultime tappe del campionato All Trial.

La brillante organizzazione ha contribuito a confermare, come per gli anni precedenti la stabile presenza del sodalizio nell’olimpo dei grandi organizzatori nelle specialità trial e biketrial.

Anche i piloti del MC Valtellina, iscritti un po’ in tutte le categorie, si sono espressi in maniera egregia, ottenendo buoni piazzamenti.

Partiamo subito, nel settore trial, con l’astro nascente Corvi Luca che fa suo il titolo di Campione Italiano Juniores e Campione Regionale Juniores C2.

Benissimo anche Pirola Andrea che si aggiudica un brillante 2° posto nel Campionato Regionale e un 8° nel Campionato Italiano Juniores C2.

Sempre nella medesima categoria troviamo Colombo Bruno 5° e 14° rispettivamente nel Campionato Italiano e Regionale.

Bravissimo anche il nostro Campione Italiano 2009 Giarba Gabriele che, passato alla categoria superiore Juniores A, termina la stagione piazzandosi 4° nel Regionale e 6° nell’Italiano.

Un meritato applauso spetta alla bravissima Corlatti Silvia (solo nove anni!) che gareggia per la prima volta, accompagnata da papà Roberto come seguidores e da mamma Michela come tifosa, e che termina al 6° posto nel Regionale Juniores!

Sassella Alex, al rientro nelle competizioni dopo anni di… ozio, prova la difficilissima TR1 e con la gara di casa a Morbegno ottiene il 9° piazzamento, mentre il suo omonimo (solo di cognome, perche di nome fa Danilo), arriva 4° nel Campionato Regionale TR2 e 2° nel Trofeo Marathon, categoria Top.

Nella TR3 brillante 2° posto per Pizzini Simone nel Campionato Regionale, mentre Codega Valerio è 4°. Per questi due piloti, buon piazzamento anche nell’Italiano, in zona punti, rispettivamente 15° e 12°.

Nel Regionale, nella stessa categoria, troviamo anche Salvagni Federico 9° ed Erini Simone 10°.

Ottimi piazzamenti nel Campionato Italiano per Donchi Stefano e Pizzini Giovanni rispettivamente 5° e 6° nella TR3 Over, mentre Nobili Gierri Riciard è sul podio nella categoria TR4 Over.

Sempre Nobili Gierri è 2° nel Regionale TR4 Over, e nella medesima categoria buon 7° posto per Garzetti Corrado, 12° per Del Dosso Mauro, 20° per Della Bosca Sergio, 23° per Gatti Gabriele e 28° per Zecca Marco.

Buon 6° posto nel Campionato Epoca pre ‘65 per il mitico Stangoni Paolo e la sua Guzzi storica.

Complimenti anche a chi non è arrivato in zona punti a causa delle poche gare effettuate o perché in possesso di tessera Promo Sport. In particolare: Faitelli Eros, Parolo Alfio, Tegiacchi Virgilio, Giotta Carlo e Pedrazzoli Michele.

Benissimo anche i ragazzi del biketrial con Bertola Alessandro vincitore del Campionato Italiano Allievi e Baraglia Luca alle sue spalle.

Molto bene anche Tomè Alex e Varenna Oscar, secondi rispettivamente nelle categorie Master ed Esordienti, mentre Della Rodolfa Gionata è 6° nella categoria Master.

Secondo posto anche per Pedroncelli Cristian nella categoria Expert e Madernini Gianluca 12° nella Minime.

Il sodalizio ringrazia stampa, sponsor, Comuni, Enti, Provincia di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Alta Valtellina di Tirano, Parco delle Orobie, Parco dello Stelvio, Regione Lombardia e FMI, senza il loro supporto e disponibilità sarebbe stato impossibile organizzare le manifestazioni, ma un grazie soprattutto a tutti i ragazzi che con il loro lavoro, serietà, tenacia, professionalità, spirito cooperativo e… simpatia, sono riusciti a dare il meglio di se per far vivere emozioni indimenticabili!

 
 

Cena sociale M.C. Valtellina

1 dicembre 2010
in: Eventi, Moto Trial, Notizie

Si comunica a tutti i soci tesserati, licenziati o anche solo simpatizzanti che la cena sociale del M.C. Valtellina sarà venerdì 10 dicembre presso il ristorante La Brace alle ore 20.

Per prenotazioni contattare:

0342 512982

393 9793374

 
 

5° incontro sociale Aprica

6 ottobre 2010
in: Eventi, Moto Trial, Motoclub Valtellina

Domenica 3 ottobre il Moto Club Valtellina grazie agli amici Thomas Muti e Bagiotti Ivan hanno organizzato il quinto incontro sociale di Trial in Aprica.

Allenamento non competitivo per creare quel gruppo che nelle gare titolate si perde…..

Una quarantina gli appassionati del nostro sodalizio si sono trovati per provare le zone che i ragazzi dell’Aprica hanno tracciato per loro.

Una bella giornata di sport, divertimento ed allenamento, come deve essere il nostro movimento…

Foto gentilmente concesse da Elena Melè :)

 
 

3 Giorni Valtellina 2010 … uno spettacolo!

3 settembre 2010
in: Eventi, Le gare, Moto Trial, Motoclub Valtellina, Notizie
Moto Club Valtellina - Grazie a tutti!

Moto Club Valtellina - Grazie a tutti!

L’undicesima edizione della 3 Giorni Valtellina che si é appena conclusa é stata molto speciale.

A dire il vero per tutti noi é sempre una “creatura” speciale, vuoi perché siamo consapevoli della grossa responsabilitá che ci è stata lasciata in eredità e delle grandi aspettative di chi vi partecipa per la prima volta o vi ritorna, vuoi perché è un’occasione in cui ognuno di noi a suo modo è coinvolto attivamente.
Far “girare” la macchina organizzativa senza intoppi per i 3 giorni di gara richiede una preparazione metodica di mesi ed una grande collaborazione da parte di tutti.

Ma questa edizione 2010 è stata davvero molto speciale.

Oltre 350 i partenti, più di 200 km di sentieri (in gran parte rinnovati rispetto alle precedenti edizioni), un gran numero di stranieri presenti tra i quali alcuni nomi noti del nostro sport come Eddy Lejeune (3 volte campione del mondo) dal Belgio, in compagnia del simpaticissimo fratello Eric,  e Nigel Greenwood dall’Inghilterra in sella ad una fantastica Honda 250 TLR.

Siamo stati ripagati per tutti gli sforzi profusi dall’entusiasmo con cui tutti i partecipanti hanno vissuto questa fantastica esperienza, dal clima umano incredibile che ancora una volta si è creato e dalle facce stravolte ma felici della domenica pomeriggio all’arrivo. A tutto ciò si aggiungono gli apprezzamenti che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere e a leggere nei racconti dei presenti.

Leggi il resto di questo articolo »

 
 
logo mototrial.it - il primo portale italiano di trial